Tradizione che continua....
- 04 November 2024
Cosa è in corso per Ekuò concerto d' Avvento 2024
Sabato 14 Dicembre 2024 alle ore 20.45 torna, nella sua XIV edizione consecutiva, al prestigioso Teatro Comunale di Vicenza, sala maggiore, l’Ekuò Concerto d’Avvento.
Sarà il Maestro Diego Brunelli a condurre artisticamente la serata, con la BlueSingers & Orchestra e la coinvolgente soprano Ilaria Gusella e lo storico chitarrista di Vasco Rossi e Lucio Dalla Ricky Portera. Condurrà l’appassionante Elisa Santucci.
Serata di beneficenza a favore dei progetti “Borsa Lavoro + Inclusione” in Veneto e “Sostegno a Distanza” in Messico di Murialdo World ets – Giuseppini del Murialdo.
L’ingresso è con biglietto su donazione 17 € diritti di prevendita compresi. Solo presso la biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza (Viale Mazzini 39) ridotto 11,50 € per bambini e ragazzi fino ai 13 anni compresi.
Alcuni brani che saranno eseguiti: All I want for Christmas – M. Carey (pop natalizio); Oh holy night – A. Adam (pop natalizio); Faith – S. Wonder (pop-soul); Think – A. Franklin (blues-gospel); Barcelona – F. Mercury (rock-opera); The prayer – A. Bocelli (pop); Christmas (baby please come home) – M. Carey (pop natalizio).
Video spot: https://youtu.be/isw2Sh05Od0
PER I BIGLIETTI
- on-line clicca qui https://biglietteria.tcvi.it/selection/event/date?productId=10228599770757
- in biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza (Viale Mazzini, 39) da martedì a sabato 15.00-18.15
PER INFORMAZIONI
- tel. 0444.32.44.42 - biglietteria@tcvi.it
- tel. 377.10.15.358 - eventi@ekuo.org
NOTICIAS
Otras noticias
Festa della Presentazione e della Vita Consacrata
Viviamo la nostra vita personale, comunitaria, apostolica in un abbraccio reciproco che nelle difficoltà, nelle contrarietà, nelle mani vacillanti, ci permette di guardare insieme e personalmente “al futuro dei giovani e della Chiesa con la ferma speranza che Cristo vivo e risorto opera incessantemente in ogni cuore e ha il potere di trasformare la realtà presente orientandola verso la santità e la gloria della risurrezione.” (Cost. 50) E se Gesù bambino si fida delle mani di Simeone, delle nostre mani, anche noi con una profonda vita di fede, ci abbandoniamo a Dio con coraggio e fiducia, convinti che la nostra sorte sta meglio nelle sue mani che nelle nostre (cfr. Cost. 37). E se a volte le nostre mani ci sembrano fragili preghiamo con le parole che la Chiesa orientale dice durante i primi vespri di questa festa: “Rafforzatevi, mani di Simeone rese fiacche dalla vecchiaia, e voi ginocchia vacillanti del vegliardo, muovete diritte incontro al Cristo. Facendo coro insieme agli incorporei, cantiamo al Signore perché si è grandemente glorificato.”
02 February 2025
31 Gennaio: san Giovanni Bosco
31 gennaio Memoria di san Giovanni Bosco Geniale formatore della gioventù e patrono della Congregazione Dal Direttorio del 1936 (art. 29) Lo invochiamo come patrono speciale delle nostre opere giovanili, come modello singolare di gioia paterna e santa allegria che deve avere sempre il giuseppino tra i suoi giovani, come maestro sublime di opere geniali e opportune iniziative che formano il mezzo più efficace del nostro apostolato tra la gioventù. Domandiamo a lui la carità fraterna fra di noi, la dolcezza del tratto coi giovani, una tenera devozione alla Madonna, che dovrebbero costituire le note caratteristiche dei figli di san Giuseppe. O san Giovanni Bosco, padre della gioventù, ottienici da Cristo, buon Pastore, un cuore sensibile, la tenacia nell’apostolato, la saggezza nell’educare, il coraggio della testimonianza. Fa’ che, per intercessione della Vergine Maria, aiuto dei cristiani, percorriamo lietamente con i giovani la via che conduce all’Amore. Amen
31 January 2025