TRIDUO PASQUALE: GIOVEDÌ SANTO
- 17 April 2025
“Si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita” (Gv 13,4)
«Corrispondere alla vocazione sacerdotale significa rivestirsi dello spirito di Cristo che consiste nello zelo per la gloria di Dio e del prossimo; nel vivere la vita di Cristo e non pensando, parlando ed operando che per Cristo e animati di Cristo, nell’adoperarsi per le opere di Cristo.
La carità deve essere operativa e come quella del nostro Maestro che “passò facendo del bene” (At 10,38)» (Scritti, I, p. 7).
NOTICIAS
Otras noticias
TRIDUO PASQUALE: SABATO, LA VIGILIA!
Il Sabato Santo, la Vigilia di Pasqua, è caratterizzato dal silenzio e dal raccoglimento dopo la morte di Gesù Cristo che adesso giace nel Santo Sepolcro. Nelle Chiese le luci e le candele sono spente, gli altari spogli, senza fiori. Importante nella celebrazione pasquale è la Veglia serale che acquista il valore simbolico dell’attesa della Resurrezione di Cristo. Buona Vigilia di Pasqua 2025
19 April 2025

TRIDUO PASQUALE. VENERDÌ SANTO
Il mistero della Passione, morte e Risurrezione di Cristo incoraggia a camminare con speranza: la stagione del dolore e della prova, se vissuta con Cristo, con fede in Lui, racchiude già la luce della risurrezione, la vita nuova del mondo risorto, la pasqua di ogni uomo che crede alla sua Parola. (Papa Benedetto XVI) Se nella creazione il Padre ci ha dato la prova del suo immenso amore donandoci la vita, nella passione e nella morte del suo Figlio ci ha dato la prova delle prove: è venuto a soffrire e morire per noi. Così grande è la misericordia di Dio: Egli ci ama, ci perdona; Dio perdona tutto e Dio perdona sempre. (Papa Francesco)
18 April 2025

60° anniversario sacerdotale di p. Guglielmo Cestonaro
Pubblichiamo le parole di ringraziamento di p. Guglielmo per ringraziare il Signore per questo bellissimo traguardo raggiunto. "Domenica 30 marzo 2025, con grande gioia, abbiamo ricordato i 60 anni della mia ordinazione sacerdotale. In tantissimi hanno espresso il loro grazie per il tanto bene che in tutti questi anni ho condiviso con i giovani nelle varie opere in cui ho svolto il mio servizio. P. Tullio Locatelli nel suo scritto inviatomi ha sottolineato il mio sorriso, la mia battuta pronta e gioiosa, è questo il bello di stare tra i giovani... Ed è anche il mio augurio: siate sempre sorridenti e ringraziate Nostro Signore per ogni giornata. Come diceva Santa Madre di Calcutta: "Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso!" Padre Guglielmo Cestonaro
14 April 2025
