COSA FACCIAMO

CONGREGAZIONE DI SAN GIUSEPPE - GIUSEPPINI DEL MURIALDO

Educhiamo alla vita, al suo rispetto, alla sua consapevolezza.
Seguiamo l’esempio di San Leonardo Murialdo affinché ogni
nostra azione sia testimonianza ed esperienza d’amore.
Lo facciamo con interventi di accoglienza, solidarietà ed educazione,
saldi nella fede del messaggio evangelico in difesa dei diritti dei più fragili.

Ricordando Fratel Alberto Mazzola

Dalla comunità di Pinerolo.... Caro Alberto, la tua comunità parrocchiale che tu hai tanto amato è ancora incredula che tu abbia così rapidamente raggiunto il Padre che hai degnamente servito in questa chiesa. Certamente tutta la tua comunità parrocchiale non potrà dimenticare con gratitudine la tua instancabile presenza anche con un semplice ma tenero saluto. Prima di tutte le celebrazioni eucaristiche eri sempre sulla soglia della sagrestia a salutare tutti quelli che incontravi. Indimenticabili sono le numerose feste dove orgogliosamente portavi vino e intere forme di formaggio che acquistavi dai tuoi fornitori di fiducia, ogni festa era occasione per divertirci e scherzare insieme. Molte generazioni non potranno dimenticare la tua instancabile presenza in oratorio specialmente nei mesi estivi dove con allegria e spensieratezza venivi a rallegrale i pomeriggi in segreteria, ma anche le numerose trasferte in giro per le opere dei giuseppini in Italia dove ci accompagnavi con zelo e costanza. Fin dai primi mesi in cui sei stato assegnato alla comunità di Pinerolo ti sei fatto conoscere da tutte le realtà parrocchiali e in particolare dagli scout con i quali hai condiviso innumerevoli esperienze portando la tua esperienza maturata negli altri gruppi, in particolare nella comunità Rossano. La strada fatta insieme ha lasciato dei segni positivi in tutti noi, come dimostrano i tanti visi amici che sono venuti a salutarti ieri ed oggi. Hai camminato con i clan con il tuo inseparabile alpenstock, hai giocato con i lupetti ed erano felici di avere un Kaa così speciale! Abbiamo sempre apprezzato la tua determinazione a volerci essere ovunque si andasse anche solo per la santa Messa, nonostante tutte le difficoltà nello spostamento. Continueremo ancora a lungo ad aggiungere una sedia per il nostro fratel Alberto! In queste poche righe è impossibile ripercorrere tutte le bellissime occasioni in cui abbiamo potuto stare con te anche nei consigli parrocchiale e d’oratorio. Di una cosa siamo certi: che siamo grati al Signore per averci donato un amico un fratello e un padre come te, dirti grazie non basta ma confidiamo nella tua amorevole intercessione presso il Padre per questa nostra comunità di Pinerolo che, come insegna il fondatore della congregazione che tu hai amato e servito san Leonardo Murialdo, fa che il Signore ci accompagni con amore tenero e Misericordioso nell’affrontare ogni sfida. Caro Alberto, tu ci hai voluto bene e anche noi te ne abbiamo voluto molto, sei stato importante per la nostra comunità intera e per le nostre singole vite. E ora che sei col Signore che hai amato e servito per tutta la vita, continua a vegliare su di noi   Grazie Alberto!!!!


05 Aprile 2025

thumb
San Leonardo Murialdo

“Metti la tua perseveranza sotto la protezione di Maria; metti nelle sue mani onnipotenti, e quanto onnipotenti altrettanto misericordiose, il grande affare della tua santificazione.” (S. Leonardo Murialdo, Epistolario V, 2146)

Pubblicazioni
Eventi
Vita Giuseppina

GIUSEPPE, UOMO DI SPERANZA, "accetta il sogno di Dio sulla sua vita e su quella della sua promessa sposa. Così entra nella grazia di chi sa vivere la promessa divina con fede, speranza e amore" Papa Francesco (Città del Vaticano, 29 gennaio 2025)

Marzo 2025

PROGETTI

In oltre 150 anni di storia, come Giuseppini del Murialdo, abbiamo progettato e promosso attività di solidarietà in 16 nazione diverse, in Italia e nel Mondo. Continuiamo a farlo come ambasciatori di pace, fratellanza e unità nella consapevolezza che le diversità ci uniscono e ci arricchiscono.
Dal 25 maggio 2022 l’associazione Murialdo World CF 97646830584 è iscritta al RUNTS, ufficio regione Lazio, sezione “Altri enti del terzo settore”, come ETS (Ente di Terzo Settore) n. G06658, rep. N. 1458.
Per la tua firma 5x1000 a Murialdo World inserisci il Codice Fiscale 97646830584

Borsa di Studio

Borsa di Studio

Borsa di Studio

La Colombia vive da più di 50 anni in guerra civile. Nonostante il conflitto sia terminato ufficialmente con il trattato di pace nel 2016, la violenza continua in molte zone del paese, sempre più connessa al narcotraffico. Parallelamente all’espansione del conflitto e della violenza politica,le città colombiane sono duramente colpite da una nuova ondata di atti criminali ed omicidi selettivi contro appartenenti alle fasce più deboli e marginalizzate della società (indigenti, bambini di strada, piccoli spacciatori, tossicodipendenti, prostitute e omosessuali). Il fenomeno, noto con il termine di “limpieza social” (pulizia sociale), è una delle maggiori conseguenze del grave conflitto sociale e delle politiche discriminanti ed escludenti dei ceti economici e politici. Obiettivo generale del progetto Accompagnare e sostenere i giovani universitari dei quartieri La Sierra e Villa Turbay, educandoli all’impegno per il loro quartiere. Obiettivi specifici del progetto Sostenere giovani universitari dei quartieri La Sierra e Villa Turbay, offrendogli una borsa di studio integrativa, che gli permette di sostenere le spese di trasporto, di alimentazione e di materiale didattico. Accompagnare i giovani nello studio, monitorando costantemente il loro rendimento e supportandoli nell’apprendimento. Educare i giovani universitari al servizio verso la comunità, suggerendogli un volontariato come contraccambio della borsa di studio ricevuta

  • Colombia
  • NUMERO DI BENEFICIARI: 6
  • DA Gennaio 2019
Uniti e Diversi

Uniti e Diversi

Uniti e Diversi

Questo progetto è frutto della collaborazione stretta tra gli enti giuseppini MURIALDO WORLD e ENGIM che da sempre contraddistingue il loro modo di operare nella cooperazione e nel sociale. In Italia lo scenario delle migrazioni è in rapida evoluzione. Le difficoltà d’integrazione rappresentano potenziali elementi di crisi sociale. L’incremento del fenomeno migratorio rende necessario migliorare il sistema di accoglienza e di inserimento socio-lavorativo dei migranti in generale, ma soprattutto di quanti tra essi si trovino in una condizione di particolare vulnerabilità. Il progetto consiste in una serie di interventi integrati volti all’accoglienza e all’inserimento socio-lavorativo di Rifugiati e Richiedenti Asilo. In particolare l’azione integrata di accoglienza e inserimento socio-lavorativo verrà realizzata a Roma in via degli Etruschi 7 nella sede di ENGIM internazionale ong attraverso: Attività di accoglienza e orientamento. Attività di formazione. Tirocini formativi. Attività di ricerca attiva del lavoro. Visite didattico/culturali. Attività di sensibilizzazione. Attività di inserimento culturale. Obiettivi generali del progetto Affermare i diritti/doveri e promuovere l’integrazione sociale e lavorativa dei giovani, specialmente di quelli socialmente più deboli come i rifugiati e richiedenti asilo. Evitare che il problema immigratorio si trasformi in un problema di violenza e illegalità. Diffondere la cultura dell’accoglienza e della fraternità. Obiettivi specifici del progetto Il progetto ha come scopo l’accogliere e l’accompagnare almeno 20 giovani rifugiati e richiedenti asilo all’anno verso un’inclusione sociale piena. Ciò significa togliere dal pericolo dell’illegalità persone che sono già in Italia ma che, senza questo intervento, si troverebbero senza lavoro e senza prospettive nemmeno per sopravvivere.

  • Italia
  • NUMERO DI BENEFICIARI: 20
  • DA Gennaio 2017
Aggiungi un Posto a Tavola

Aggiungi un Posto a Tavola

Aggiungi un Posto a Tavola

É un progetto di sostegno alimentare, educativo e ricreativo per i bambini e ragazzi dei quartieri poveri della città di Medellin, Colombia. Per tutti una tavola per mangiare, una tavola per imparare, una tavola per giocare. La Colombia vive da più di 40 anni in guerra civile e vede crescere progressivamente il conflitto armato e la violenza. In questo contesto si è sviluppato e aggravato sempre di più il fenomeno dei “ragazzi di strada”, bambini e adolescenti vittime dell’abbandono familiare e scolastico, che vivono di elemosina e atti di microcriminalità. Obiettivi generali del progetto Con il progetto “Aggiungi un posto a tavola” i Giuseppini del Murialdo, con MURIALDO WORLD onlus, vogliono garantire ogni giorno a centinaia di bambini e ragazzi, di età inferiore a 14 anni, accoglienza e assistenza offrendo loro: un pasto caldo (una tavola per mangiare), degli educatori che li accompagnino nel cammino scolastico (una tavola per imparare), uno spazio dove poter giocare (una tavola per giocare), al fine di offrire opportunità di integrazione sociale e sostegno ai bambini e alle loro famiglie per contrastare gli indici di violenza, illegalità e apatia della zona. Obiettivi specifici del progetto In particolare il progetto ha come beneficiari più di 200 bambini e ragazzi poveri per i quali si vuole: Migliorare le condizioni alimentari e sanitarie. Promuovere l’istruzione di base, innalzare il livello d’istruzione e creare le premesse per l’accesso ad un’educazione superiore. Favorire lo sviluppo integrale realizzando attività di prevenzione.  

  • Colombia
  • NUMERO DI BENEFICIARI: 200
  • DA Agosto 2015
Aprile 2025

Eventi

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30