Giornata mondiale del Volontariato a Roman-(Romania)
- 10 Dicembre 2024
Giovedì 5 Dicembre la nostra comunità di Roman ha celebrato, come da tradizione, la giornata mondiale del Volontariato. Più di 120 giovani liceali di Roman e dintorni hanno preso parte con interesse alla Tavola Rotonda organizzata dalla nostra comunità in collaborazione con le quattro parrocchie della città ed il Centro Diocesano Caritas di Iasi. Tre relatori professionisti nel campo sociale e pedagogico hanno suscitato l’interesse e l’attenzione dei partecipanti provocandoli positivamente e rispondendo alle loro domande. Il tema prescelto: Bullismo nelle scuole e nella società giovanile e la prevenzione dei reati giovanili con l’accompagnamento alternativo al carcere minorile. Sull’esempio del Murialdo ed il suo metodo pedagogico preventivo si è voluto proporre ai giovani di oggi, segnati da esperienze negative di bullismo e teppismo, un modo nuovo di fare volontariato con l’impegno di essere accanto ai loro coetanei più fragili e indifesi. “Volontario dovunque ti troverai.”
A conclusione dell’incontro è stato offerto ad ogni partecipante uno zainetto, simbolo del bagaglio di valori con il quale il giovane volontario si presenta agli altri, ma nello stesso tempo un bagaglio nel quale si può aggiungere sempre qualcosa di nuovo perché in essenza il Volontariato è una forma , un modo di donazione continua.
Giovedì 5 Dicembre la nostra comunità di Roman ha celebrato, come da tradizione, la giornata mondiale del Volontariato. Più di 120 giovani liceali di Roman e dintorni hanno preso parte con interesse alla Tavola Rotonda organizzata dalla nostra comunità in collaborazione con le quattro parrocchie della città ed il Centro Diocesano Caritas di Iasi. Tre relatori professionisti nel campo sociale e pedagogico hanno suscitato l’interesse e l’attenzione dei partecipanti provocandoli positivamente e rispondendo alle loro domande. Il tema prescelto: Bullismo nelle scuole e nella società giovanile e la prevenzione dei reati giovanili con l’accompagnamento alternativo al carcere minorile. Sull’esempio del Murialdo ed il suo metodo pedagogico preventivo si è voluto proporre ai giovani di oggi, segnati da esperienze negative di bullismo e teppismo, un modo nuovo di fare volontariato con l’impegno di essere accanto ai loro coetanei più fragili e indifesi. “Volontario dovunque ti troverai.”
A conclusione dell’incontro è stato offerto ad ogni partecipante uno zainetto, simbolo del bagaglio di valori con il quale il giovane volontario si presenta agli altri, ma nello stesso tempo un bagaglio nel quale si può aggiungere sempre qualcosa di nuovo perché in essenza il Volontariato è una forma , un modo di donazione continua.
NEWS
Altre news
Liceo San José, Requínoa
Oggi ricordiamo e celebriamo la vita e l'eredità di San Leonardo Murialdo, nella sua Pasqua all'eternità 125 anni fa. La sua dedizione all'istruzione, ai giovani e ai più bisognosi continua a ispirarci a vivere con fede, amore e servizio. Che il suo esempio ci incoraggi a seguire il suo cammino di santità e ad essere strumenti di misericordia e amore di Dio nel mondo.
30 Marzo 2025
