Ordinazione Diaconale
- 30 January 2025
News
Other news
31 Gennaio: san Giovanni Bosco
31 gennaio Memoria di san Giovanni Bosco Geniale formatore della gioventù e patrono della Congregazione Dal Direttorio del 1936 (art. 29) Lo invochiamo come patrono speciale delle nostre opere giovanili, come modello singolare di gioia paterna e santa allegria che deve avere sempre il giuseppino tra i suoi giovani, come maestro sublime di opere geniali e opportune iniziative che formano il mezzo più efficace del nostro apostolato tra la gioventù. Domandiamo a lui la carità fraterna fra di noi, la dolcezza del tratto coi giovani, una tenera devozione alla Madonna, che dovrebbero costituire le note caratteristiche dei figli di san Giuseppe. O san Giovanni Bosco, padre della gioventù, ottienici da Cristo, buon Pastore, un cuore sensibile, la tenacia nell’apostolato, la saggezza nell’educare, il coraggio della testimonianza. Fa’ che, per intercessione della Vergine Maria, aiuto dei cristiani, percorriamo lietamente con i giovani la via che conduce all’Amore. Amen
31 January 2025
Il primo di 36 grandi eventi...
Il primo dei 36 grandi eventi previsti per l’Anno Santo si terrà dal 24 al 26 gennaio: il Giubileo del mondo della comunicazione. Un appuntamento che vedrà radunati a Roma giornalisti, operatori dei media, dirigenti e direttori di testata, videomaker, grafici, copywriter, pr, social media manager, tecnici audio e video, tipografi, informatici… L’evento, che vedrà il momento culminante nella mattina di sabato 25 con il pellegrinaggio alla Porta Santa della basilica di San Pietro, si aprirà alle 17.30 di venerdì 24 con un momento di accoglienza dei pellegrini da parte della diocesi di Roma, nella basilica di San Giovanni in Laterano: una veglia penitenziale guidata da padre Giulio Albanese, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi, e poi la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale vicario Baldo Reina, in occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. La giornata di sabato inizierà alle 7.30 con il pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro, seguito da un coffee break di benvenuto nell’atrio dell’Aula Paolo VI. A seguire, si terrà l’incontro culturale “In dialogo con Maria Ressa e Colum McCann”. Mario Calabresi, già direttore di importanti quotidiani, modererà il confronto con la giornalista filippina, Premio Nobel per la Pace nel 2021, e lo scrittore irlandese, autore, tra gli altri romanzi, di Apeirogon. La sessione continuerà con una performance musicale del maestro Uto Ughi. Alle 12.30 l’udienza, sempre in Aula Paolo VI, con Papa Francesco. Nel pomeriggio del sabato i partecipanti all’evento giubilare prenderanno parte a una serie di eventi culturali e spirituali, in vari luoghi di Roma e in diverse lingue, dal titolo “Dialoghi con la città”. Nel Palazzo Lateranense, ad esempio, alle 15.30, per iniziativa della diocesi di Roma è in programma l’incontro “Il giornalismo come missione” con Leonard Ray Teel, professore emerito di Comunicazione. Domenica 25 gennaio alle 9.30 la Santa Messa della "Domenica della Parola di Dio" presieduta dal Santo Padre nella Basilica di San Pietro.
23 January 2025