GIUSEPPINI AD AROOR-INDIA
- 06 November 2020
La vita di una persona si misura non con gli anni, ma con l'impronta che lascia nella vita, nei pensieri e nei cuori degli altri. Quando celebriamo il giorno del compleanno di San Leonardo Murialdo, dobbiamo ricordarci di celebrare la sua vita nella nostra vita, nei nostri pensieri e nel nostro cuore.
Il 26 ottobre, la comunità di Aroor con i confratelli e formandi, ha festeggiato il compleanno del nostro fondatore San Leonardo Murialdo. La giornata è iniziata con la preghiera e la celebrazione eucaristica, seguita dai giochi e altre attività organizzate dai nostri confratelli. Ringraziamo i confratelli che hanno organizzato la giornata nella quale abbiamo sentito veramente l'amore fraterno e la condivisione nella nostra comunità attraverso questa semplice celebrazione
News
Other news
TRIDUO PASQUALE: SABATO, LA VIGILIA!
Il Sabato Santo, la Vigilia di Pasqua, è caratterizzato dal silenzio e dal raccoglimento dopo la morte di Gesù Cristo che adesso giace nel Santo Sepolcro. Nelle Chiese le luci e le candele sono spente, gli altari spogli, senza fiori. Importante nella celebrazione pasquale è la Veglia serale che acquista il valore simbolico dell’attesa della Resurrezione di Cristo. Buona Vigilia di Pasqua 2025
19 April 2025

TRIDUO PASQUALE. VENERDÌ SANTO
Il mistero della Passione, morte e Risurrezione di Cristo incoraggia a camminare con speranza: la stagione del dolore e della prova, se vissuta con Cristo, con fede in Lui, racchiude già la luce della risurrezione, la vita nuova del mondo risorto, la pasqua di ogni uomo che crede alla sua Parola. (Papa Benedetto XVI) Se nella creazione il Padre ci ha dato la prova del suo immenso amore donandoci la vita, nella passione e nella morte del suo Figlio ci ha dato la prova delle prove: è venuto a soffrire e morire per noi. Così grande è la misericordia di Dio: Egli ci ama, ci perdona; Dio perdona tutto e Dio perdona sempre. (Papa Francesco)
18 April 2025

TRIDUO PASQUALE: GIOVEDÌ SANTO
“Si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita” (Gv 13,4) «Corrispondere alla vocazione sacerdotale significa rivestirsi dello spirito di Cristo che consiste nello zelo per la gloria di Dio e del prossimo; nel vivere la vita di Cristo e non pensando, parlando ed operando che per Cristo e animati di Cristo, nell’adoperarsi per le opere di Cristo. La carità deve essere operativa e come quella del nostro Maestro che “passò facendo del bene” (At 10,38)» (Scritti, I, p. 7).
17 April 2025
